LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO

La preparazione conseguita in questo corso di studi poggia su solide conoscenze nello

ambito delle discipline umanistiche, scientifiche e tecnologiche, rispondenti alle attuali

esigenze dei giovani, della ricerca e della produzione.

Il  conseguimento  della  Maturità Scientifica  consente  l’accesso  all’attività  produttiva  ed  il
proseguimento  degli  studi  universitari, in particolare alle 
facoltà scientifico-tecnologiche
(Corsi di laurea in ingegneria, informatica, matematica, fisica, chimica, biologia, geologia, medicina,etc.)

 

Si differenzia dal tradizionale Liceo Scientifico per l'assenza del Latino e il potenziamento delle discipline scientifiche con un uso sistematico  dei laboratori di cui la scuola è  dotata.
Ad es. la chimica è oggetto di studio per tutti i cinque anni, mentre nel Liceo Scientifico se ne affronta lo studio solo nel corso di un anno.
Inoltre la materia Informatica è presente dal terzo anno in poi,
 anche se appare sin dal primo anno, come strumento di laboratorio nello studio della matematica, della fisica, del disegno.
L'attività di laboratorio avviene con la compresenza 
dell'insegnante di teoria, dell'insegnante tecnico pratico e dell'assistente tecnico.
E' previsto un massiccio uso delle attività di laboratorio, strumento didattico fondamentale per acquisire una mentalità scientifica. Fin dal primo anno vengono utilizzati i laboratori di:

Matematica-Informatica - Fisica - Chimica - Disegno - Biologia - Linguistico.

                              

INDIRIZZO LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO

 Insegnamenti / classi
 Religione 1 1 1 1 1
 Educazione fisica 2 2 2 2 2
 Lingua e letteratura italiana 5 5 4 4 4
 Storia 2 2 2 2 3
 Geografia 3        
 Filosofia     2 3 3
 Lingua inglese 3 3 3 3 3
 Diritto ed Economia 2 2      
 Matematica e Informatica 5 (2) 5 (2) 4 (1) 4 (1) 4 (1)
 Informatica     3 (2) 3 (2) 3 (2)
 Scienze della terra 3     2 2
 Biologia e Laboratorio   3 4 (2) 2 (1) 2 (1)
 Lab. di Fisica e chimica 5 (5) 5 (5)      
 Fisica e Laboratorio     4 (2) 3 (2) 4 (2)
 Chimica e Laboratorio     3 (2) 3 (2) 3 (2)
 Tecnologia e disegno 3 (2) 6 (3)      
Disegno     2 2  
 Totale ore 34 34 34 34 34
N.B.: Tra parentesi le ore di laboratorio

HOME PAGE                                        TORNA SU                                   INDIETRO