Corso GEOMETRI  

Progetto Cinque

Questo corso rappresenta un significativo esempio del meccanismo di innovazione e di revisione  che l'istruzione  tecnica   elabora   da  anni  per   assicurare   un  continuo   adeguamento   dei    contenuti dell'insegnamento  alle  condizioni  sempre mutevoli di una società in costante evoluzione.
Le aree di particolare rilevanza per la professione sono:

   l'area del disegno e rilievo
   l'area delle costruzioni 
   l'area del territorio

Le esperienze di alternanza scuola lavoro, i sopralluoghi aziendali e cantieristici sono le iniziative di contorno del processo formativo, come pure la costante preoccupazione di insegnare a studiare dovendo, necessariamente, il futuro tecnico tenersi aggiornato  per tutto l'arco della sua vita professionale.





 consente

l’inserimento
 nel mondo 
del lavoro

alle 
dipendenze 

  di   

Strutture private Imprese Edili e Studi professionali
Strutture pubbliche Uffici tecnici degli Enti territoriali: Comune, Provincia, Regione, Catasto...
Istituzioni Scolastiche insegnante tecnico-pratico (I.T.P.) per la classe di concorso 43/C 
come libero professionista che esegue progetti, effettua valutazioni di immobili, formula preventivi, esegue computi metrici e rilievi topografici..

A seguito di tirocinio biennale presso studi professionali è possibile sostenere l'Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione e l'iscrizione all'Albo di Categoria

 la prosecuzione degli studi

con l'accesso a qualsiasi facoltà universitaria

                             

Corso Sperimentale Geometri
Progetto CINQUE

 Insegnamenti / classi
 Religione 1 1 1 1 1
 Educazione fisica 2 2 2 2 2
 Lingua e letteratura Italiana 5 5 3 3 3
 Storia 2 2 2 2 2
 Lingua inglese 3 3 2 2 2
 Matematica + Informatica 4 4 3 3 2
 Geografia-Scienze e laboratorio 3 4      
 Chimica  + Laboratorio 4 3      
 Fisica + Laboratorio 4 3      
 Elementi di Diritto ed Economia 2 2 2 2 2
 Ecologia e Geopedologia - Estimo     5 5 5
 Disegno e Progettazione 4 3 3 3 4
 Costruzioni   2 5 5 5
 Topografia     5 6 5

 Impianti

    3 2 3
 Totale ore 34 34 36 36 36

HOME PAGE                       TORNA SU                    INDIETRO