Borse di Studio
EURALCOOP di Carbonia

 

Lunedì 30 Maggio 2005,
presso l'Auditorium dell'Istituto, 
si è tenuta  la
Premiazione delle  Borse di Studio.
I docenti della quarta ora di lezione hanno accompagnato le rispettive classi per assistere alla Premiazione e al rinfresco
 offerto dalla ditta EURALCOOP,
 promotrice del Concorso.

Alla premiazione hanno presenziato:
il Sindaco ing. Salvatore Cherchi, 
il Preside dell'Istituto prof. F. Zingale,
 il Vicepreside prof. Fernando Floris,
 il Presidente del C. di Istituto F. Piras e  
i rappresentanti dell'EURALCOOP:
 Ignazio Mura, 
Sergio Marceddu e Loris Fraternale.

 Assegnazione Borse di Studio 

1° Premio

2° Premio

 Melis Francesca
 I C  L.S.T.
 Uccheddu  Fabio
 1 A GEOMETRI
 Portas Daniela
 II C L. S. T.
 Cossu Andrea
 II B  L. S. T.
 Balia Sonia
 III A COMMERCIALE
 Carboni Sandy
 III A L. S. T.
 Sulas  Federica
 IV A COMMERCIALE
 Cherchi Laura
 IV A L. S. T.
 Usai Giuliano
 V B COMMERCIALE
 Silesu Mattia
 V C GEOMETRI
                 Una delle vincitrici mentre riceve il premio.

 

Dopo la premiazione sono stati consegnati gli attestati di frequenza  agli alunni che hanno partecipato, in orario extracurricolare, al corso PON per l'ECDL e a coloro che hanno frequentato lo stage in alberghi del Cagliaritano.

Nella foto un alunno della Prima B L.S.T. 
mentre ritira l'attestato di frequenza 
al corso ECDL,alla presenza 
del prof. Claudio Cappai,
organizzatore del suddetto corso. 

 Per saperne di più:  

L'EURALCOOP    di    Carbonia
ha o
fferto 
10 borse di studio 
cinque,
pari all'importo di euro 500 e cinque pari a euro 250,
da assegnare nel numero di due  (una da euro 500 e una da euro 250)
 per ogni anno di corso dell'Istituto.

Le borse di studio sono state assegnate agli alunni che hanno svolto gli elaborati migliori su ARGOMENTI proposti dalla scuola, riguardanti
 la
solidarietà, la pubblicità  e il consumismo.
Data stabilita per lo svolgimento della prova: 5 Maggio 2005
(le prime quattro ore di lezione).

La commissione era così costituita:

per il  biennio:

 le proff. Lidia Boi e Barbara Pau;

 per il triennio:

 le proff. Maria Elena Mameli e Mariella Pala;

ha coordinato il lavoro la prof. Daniela Podda.

Nella fase della stesura dei titoli delle tracce e anche in quella della valutazione sono state coinvolti tutti i docenti di Materie Letterarie. 

                                                                     INDIETRO